EUCOCO: Il paradiso delle contorsioniste
Un evento unico in Italia per tutti gli appassionati di questa disciplina
Foto: Nicole e Alice durante l’edizione Eucoco 2023
Parlare di contorsionismo in Italia non è facile perchè, rispetto ad altri stati Europei, ci troviamo in netto svantaggio di tempi. Il termine viene spesso ancora travisato, malinterpretato e ignorato. Nelle scuole di circo contemporaneo italiane questa disciplina non esiste e quando viene considerata rimane comunque parziale, affiancata ad altri attrezzi o associata alla flessibilità per la preparazione atletica forse perché ritenuta ancora erroneamente troppo rischiosa e selettiva (si pensa spesso che solo chi è predisposto geneticamente può averne accesso). Stanno però sorgendo nuove valide realtà che meritano un attenzione particolare sia per il tipo di approccio che portano avanti sia per la filosofia con la quale insegnano agli allievi. L’ evento Eucoco è una di queste e io sono stata veramente onorata di aver fatto parte del Team insegnanti nella prima, primissima edizione! Sono stata piacevolmente sorpresa dall’atmosfera con la quale mi hanno accolto e la passione che ho percepito, così autentica è veramente rara a trovare. Ad Eucoco a tutti è concesso il diritto di studiare, approfondire ed approcciarsi a questa pratica senza alcun prerequisito o richiesta tecnica, questa si che é una grande svolta! Per raccontarvi ogni particolarità di questo retreat ho intervistato Nicole Barbieri (cofondatrice del progetto insieme a Samuele D’Alcantari). Ecco la nostra splendida chiacchierata! Grazie di cuore Nicole! Buona lettura a tutti <3
Come è nata l’idea di EUCOCO e cosa rappresenta questo evento per te ?
Eucoco nasce dal desiderio di creare una comunità di persone che condivide la stessa passione. Non mi riferisco solo al contorsionismo in senso stretto ma anche alla conoscenza del funzionamento del corpo e delle sue possibilità di movimento. Il focus dell’evento è quello di creare un’occasione di relazione e condivisione in cui ognuno ha la possibilità di esprimere le proprie potenzialità e le proprie unicità in un ambiente sicuro e completamente privo di giudizi. Nonostante il contorsionismo sia una disciplina molto conosciuta, è praticata solo da pochi. Il motivo, a mio parere, è legato ai numerosi pregiudizi che accompagnano questa pratica.
Spesso mi sento dire frasi come: “Tu hai una predisposizione genetica, se lo facessi io finirei subito in sedia a rotelle” “È semplice per te, sei così lassa” “Avrai sicuramente iniziato da piccola, io sono ormai troppo vecchia” Ma la realtà è molto diversa! Il più delle volte è raro trovare qualcuno con cui condividere il proprio percorso; per questo trascorriamo molto tempo soli, esplorando e cercando di comprendere quali movimenti sono più adatti al nostro corpo. Il contorsionismo non è solo un allenamento ma un viaggio di crescita personale. Ti insegna ad essere paziente senza aspettarti risultati immediati e ti mostra che il progresso può assumere innumerevoli forme: andare avanti può significare anche tornare indietro.
Ti fa capire l’importanza di focalizzarsi su un gradino alla volta e di respirare in momenti di estremo disagio. Per me è una forma di meditazione, devi rilassare non solo i tuoi muscoli ma anche la tua mente. Quando alleni una disciplina ad alto rischio è necessario avere una buona guida che veda i tuoi squilibri e spinga i tuoi limiti in modo sicuro. Esistono molte tecniche e scuole di pensiero differenti ed è sicuramente interessante conoscere l’esperienza di più persone possibili. Ciò non esclude la necessità di un grande ascolto interiore perché l’unico che può sentire se un movimento è giusto o sbagliato per il tuo corpo sei tu! Questo evento si propone di darti gli strumenti per imparare ad aumentare la flessibilità e la forza per controllarla permettendoti di scoprire nuovi modi di muovere il tuo corpo e per esprimere al meglio il tuo potenziale in modo completamente sicuro. Ma Eucoco non è solo questo: è anche un’occasione per creare relazioni genuine, per prendere ispirazione e condividere il proprio viaggio È un momento per dedicarti a te stesso e tornare bambino, per toglierti la maschera e ridere, giocare, rilasciare e gioire.
Con quale livello si può partecipare ad EUCOCO? occorrono pre requisiti ?
Non è richiesto nessun prerequisito. Sia che tu stia iniziando il tuo percorso di flessibilità o che sia un contorsionista professionista questo evento ti accoglie a braccia aperte. Troverai sempre un workshop pensato per i tuoi desideri, esigenze e preferenze. Eucoco è per tutti, dal più principiante al più avanzato.
Come è strutturata una giornata tipo ad EUCOCO?
A Eucoco le attività iniziano presto la mattina. Alle 7.30 hai la possibilità di sgranchire il corpo durante classi di rilascio miofasciale, mobilitazione dei nervi e attivazione addominale. Dopo questa prima ora di lezione si fa colazione tutti assieme.
Alle 10 inizia il warm-up collettivo condotto, ogni giorno, da una persona diversa. Potrai sperimentare riscaldamenti con un tocco di danza o di teatro, alcuni più giocosi e altri più tecnici. Alle 10.30 cominciano i workshop.
Potrai scegliere in base non solo al tuo livello ma anche alle tue esigenze fisiche. Sappiamo molto bene che scaldare la schiena tutti i giorni, più volte al giorno, può essere faticoso; per questo troverai sempre una classe in cui non è necessario inarcare la schiena. Alle fine dei workshop si compensa tutti insieme. Gli addominali sono indispensabili per il benessere della spina dorsale e in compagnia anche loro diventano piacevoli. Alle 13 il pranzo è pronto. Il cibo è vegetariano o vegano, sempre saporito e pensato per le esigenze di noi sportivi. Il warm-up pomeridiano inizia alle 15.30 seguito nuovamente dai workshop. La cena viene servita alle 19.30. La sera potrai sbizzarrirti in pazzi giochi di gruppo, mostrare il tuo Not-Talent durante il cabaret o godere di un massaggio rilassante. Durante il tempo libero potrai fare un tuffo al mare, nelle acque cristalline della splendida spiaggia di Menfi oppure rilassarti su una delle tante amache del campeggio.
Pensi che ti abbia rivelato tutto? Certo che no!
Che differenze troveremo rispetto all’edizione dell’anno scorso? in che date sarà?
Quest’anno Eucoco si terrà dall’ 8 all’ 11 Settembre. La location sarà sempre la stessa: un campeggio con un’infinita spiaggia situato a Menfi in Sicilia. Ho un legame molto intenso con quel luogo, non lo cambierei per nulla al mondo.
È una piccola bolla in cui posso camminare scalza e svegliarmi con i mille suoni della natura, stendere i panni sugli alberi e guardare le stelle prima di addormentarmi, posso chiudermi in me stessa e condividere la mia energia, qualunque essa sia.
È un luogo che mi fa ricordare ciò che è importante per me, che mi fa provare mille emozioni permettendomi di essere completamente me stessa. Eucoco è per me un sogno e l’anno scorso è stata una manifestazione chiara di tutto l’amore che ci abbiamo messo nell’organizzare ogni dettaglio. Non sono una presentatrice esperta e spesso faccio difficoltà a stare sul palco; presentare e avere costantemente un microfono in mano mi è costato tanti brufoli e un sudore acido. Ho comunque voluto togliermi tante maschere e mostrarmi nella mia semplicità e anche vulnerabilità.
Ho sentito davvero che questo aspetto è stato apprezzato e voglio urlare un GRAZIE a tutti i partecipanti della prima edizione e anche a quelli che ci regaleranno la loro fiducia nelle prossime. Un grande GRAZIE va anche a tutti i docenti che hanno insegnato e trasmesso le loro competenze e la loro energia! Ma il GRAZIE più grande va a Samuele D’Alcantari, co-fondatore dell’evento che mi supporta e sopporta.
Se vuoi partecipare, puoi registrarti sul nostro sito: www.contortionconvention.com Un allegro saluto!
Niki